Skip to content Skip to footer

Dati meteo medi allo Stagnone di Marsala

Mese
dell'anno
Velocità media
del vento *
Temperature medie
Min / Max
Precipitazioni
Medie
Ore
di Sole
Gennaio11 Nodi8°C / 15°C56mm6,4
Febbraio14 Nodi8°C / 15°C46mm7,0
Marzo16 Nodi9°C / 17°C45mm8,6
Aprile17 Nodi10°C / 19°C37mm10,4
Maggio14 Nodi13°C / 23°C17mm11,7
Giugno14 Nodi17°C / 27°C5mm12,7
Luglio12 Nodi19°C / 30°C2mm12,6
Agosto13 Nodi20°C / 30°C9mm11,8
Settembre12 Nodi18°C / 28°C42mm10,0
Ottobre13 Nodi15°C / 24°C61mm8,4
Novembre11 Nodi12°C / 19°C65mm7,2
Dicembre6 Nodi9°C / 16°C65mm6,4

* Le velocità medie del vento non tengono conto dell’effetto termico che può innalzare i valori per circa 6-10 Nodi soprattutto nei mesi primaverili ed estivi nelle giornate con alta pressione atmosferica.

I venti dello Stagnone

Con una media di 300 giorni di vento l’anno, lo Stagnone è considerato uno tra gli spot più ventosi d’Italia. Già, perché a differenza di altre località che si affacciano sul mare in cui è possibile uscire in kite solo con i venti on shore, qui si può fare kitesurf con qualsiasi tipologia di vento.

Eolo soffia sulle coste della laguna quasi tutto l’anno alternando soprattutto venti di Tramontana, Maestrale, Scirocco, Ponente e Libeccio. A farla da padrone però sono soprattutto i venti di Tramontana e di Scirocco. Il periodo estivo è il periodo prediletto dei venti da Nord. La Tramontana si presenta, puntuale, quasi tutti i giorni, nella tarda mattinata. Nel primo pomeriggio, grazie alla componente termica, aumenta di intensità per protrarsi poi fino al tramonto, regalando delle session infinite.

Ma lo Scirocco non si fa certo parlar dietro. Maggiormente presente nei mesi più freddi, quando entra lo fa in maniera decisa e dirompente, è impossibile non accorgersi della sua presenza. Può raggiungere anche i 35-40 nodi, oltre ad alzare il livello dell’acqua dello Stagnone.

Un altro vento che subisce un leggero incremento termico è il Libeccio.

E se soffiasse Grecale? Niente paura, a soli 6 km troverete il flat e le acque turchesi di Marausa per continuare i vostri allenamenti senza interruzioni.

Venti Stagnone Kitesurf

Il clima nella Laguna dello Stagnone

Le condizioni meteorologiche della Laguna dello Stagnone rappresentano un altro punto di forza di questo spot. La vicinanza con il continente africano conferisce a questo angolo di Sicilia delle temperature miti per quasi tutto l’anno.

L’inizio della bella stagione qui è anticipata e si protrae fino all’inizio dell’inverno, saltando a piè pari sulle cosiddette mezze stagioni, presenti invece sul resto della penisola. A Stagnone non è insolito poter stare in abbigliamento estivo anche nel mese di novembre o indossare outfit primaverili a dicembre. Questo micro clima la rende il luogo adatto per il kitesurf da marzo a fine novembre.

Quando la temperatura esterna inizia a riscaldarsi, a giovarne è anche la temperatura dell’acqua. Nei mesi più caldi potrete lasciare a casa qualsiasi strato di neoprene, potrete fare kite in costume o con una lycra per ripararvi dai raggi del sole, che da maggio a settembre possono essere davvero intensi. Una muta 4/3 overknee sarà sufficiente per allenarsi all’inizio della primavera e man mano che ci si avvicina verso l’inverno.

I mesi di gennaio e febbraio possono essere invece piuttosto rigidi, soprattutto per quanto riguarda la temperatura dell’acqua, ma non è poi così insolito che possa presentarsi qualche giornata con punte di 18-20 gradi anche in questo periodo.

Chiaramente, al di là delle temperature effettive, a determinare la percezione del caldo e del freddo contribuisce, senza ombra di dubbio, il tipo di vento che soffia sulla laguna e la sua direzione.

7 motivi per scegliere lo spot dello Stagnone

Non ci stancheremo mai di dire che imparare o praticare il kitesurf nella laguna dello Stagnone è un’esperienza unica.

  • Temperature primaverili/estive per 9 mesi l’anno (marzo-novembre)
  • Vento che soffia con una media di 300 giorni l’anno
  • Acqua sempre piatta
  • Fondali bassi
  • Ambiente giovane ed internazionale
  • Laguna spaziosa
  • Posti affascinanti da visitare nelle immediate vicinanze
Chili Kite Spot

Il nostro Angolo di Paradiso

Ben collegato con le strade principali ma abbastanza isolato per evitare la calca estiva. Ampio parcheggio privato. Zona ombra e zona sole. Prato per atterraggio kite. Dotato di doccia.