Skip to content Skip to footer

Domande frequenti sul kitesurf allo Stagnone

La laguna dello Stagnone vanta delle caratteristiche che la rendono lo sport per un apprendimento facile e veloce del kitesurf così come la progressione in questo sport a livelli più avanzati. Nello specifico:

 – Condizioni dell’acqua

La totale assenza di chop e di forti correnti, i fondali bassi rendono tutto più semplice e permettono di sfruttare al massimo anche le giornate con pochissimo vento, qui con 10 nodi è possibile già bordeggiare.

L’acqua bassa in tutta la laguna permette di ottimizzare i tempi e le energie durante gli allenamenti, niente più minuti e minuti spesi in body drag per recuperare la tavola persa ad ogni errore o caduta, vi basteranno pochi passi per rimettere la twin-tip ai piedi. La possibilità di toccare permette inoltre di innalzare il livello di sicurezza.

Grazie a queste condizioni, il vostro istruttore potrà essere al vostro fianco ed intervenire in qualsiasi momento per la tutta la durata del corso.

Il flat rende la laguna il posto ideale per gli allenamenti di freestyle e big air.

– Condizioni del vento

A Stagnone il vento soffia con una media di 300 giorni l’anno.

Non dovrete preoccuparvi di aspettare i venti on-shore, qui potrete allenarvi con qualsiasi direzione.

I migliori per quantità, frequenza e caratteristiche sono la tramontana, lo scirocco e il libeccio. (maestrale?)

La componente termica, onnipresente durante la bella stagione, è l’altro grande vantaggio dello Stagnone in grado di regalare infinite giornate di kitesurf.

Si, abbiamo una Surf-House a meno di 5 minuti di macchina dallo nostro spot di Chili Kite.

Può ospitare da un minimo di una persona a un massimo di 6.

Ha una camera con due letti singoli, una camera matrimoniale, cucina indipendente, salone con ulteriore divano letto, un bagno e un grande patio dove poter lasciare la vostra attrezzatura.

Assolutamente si, avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Potete scegliere tra tantissime opzioni in base ai vostri interessi personali.

Siti archeologici, visite alle città di Trapani, Marsala, Palermo, Mazara del Vallo, Erice, un bagno nelle acque turchesi di San Teodoro, Marausa, Capo Feto, San Vito Lo Capo, solo per citare alcune delle bellissime spiagge nelle vicinanze. Una visita alle Saline, degustazioni eno-gastronomiche, aperitivi ammirando i fantastici tramonti della laguna, trekking, una breve fuga per vedere Favignana e le altre isole Egadi.

Insomma, annoiarsi è impossibile!

Come abbiamo già detto, ci sono così tante cose da vedere ed esperienze da fare nella Laguna e nei suoi dintorni che non c’è proprio spazio per la noia.

Per i più pigri, l’area di Chili Kite è dotata di ampie aree relax, per godersi un po’ di sole ammirando gli altri fare kite o riposarsi all’ombra leggendo o schiacciando un pisolino.

E per chi volesse, poi, vi è sempre la possibilità di avere un piccolo assaggio del kitesurf con il mini corso o una full immersion con il corso base.

Tutte le tipologie di corsi e lezioni di kitesurf per principianti ed avanzati includono sia l’attrezzatura completa fornita dalla scuola che i dispositivi di sicurezza.

Nei camp è previsto che l’allievo abbia una sua attrezzatura o provveda al noleggio della stessa.

Certamente! Le caratteristiche della laguna permettono di lavorare a stretto contatto anche con i più piccoli in totale sicurezza.

I fondali bassi così come l’intensità graduale del vento, rendono Stagnone il luogo perfetto per l’apprendimento del kitesurf da parte dei bambini, che non dovranno preoccuparsi di niente se non di divertirsi, sempre sotto lo sguardo vigile dell’istruttore.

Il brand che viene utilizzato per PKR Stagnone è Airush.

Presso la nostra scuola avrete a vostra disposizione gli ultimi modelli, da utilizzare durante i corsi e le lezioni oppure da noleggiare.

No, l’estate a Stagnone è davvero molto calda e le acque calme della laguna beneficiano delle temperature esterne.

Nonostante si possa fare kite anche in costume, è comunque consigliabile indossare una lycra per ripararsi dai raggi del sole.

In caso di pelli molto chiare e sensibili consigliamo l’ausilio di pantaloncini o leggins in possano proteggere dagli anemoni di mare e che potrete trovare presso la nostra scuola.

Si, il nostro staff è composto solo istruttori qualificati IKO (International Kiteboarding Organization) e FIV (Federazione Italiana Vela) con una grande e lunga esperienza nell’insegnamento del kitesurf.

Italiano, inglese e polacco sono le tre lingue parlate dai nostri istruttori.

Potrete quindi beneficiare di corsi, lezioni o di tutte le informazioni desiderate nella lingua che preferite.

Il corso base ha la durata di 6 ore che possono essere suddivise in uno o più giorni, in base alle esigenze dell’allievo e alle condizioni meteo.

Potendo scegliere, preferiamo dividere il corso in almeno due giornate per evitare di sovraccaricare la persona con tante nozioni e movimenti che necessitano di essere immagazzinati.

In linea generale 2-3 giorni rappresentano il lasso di tempo ideale per un lavoro più produttivo in termini di curva dell’apprendimento.

Lo spot di Chili Kite offre:

  • ampio parcheggio interno allo spot;
  • docce;
  • Aree relax con zone sole/ombra;
  • Vasta area riservata ai kite;
  • servizio noleggio attrezzatura;
  • corsi e lezioni di kitesurf per tutte le età.
PKR-Stagnone-Kitesurf-Scuola-Sicilia_04
Stagnone-Kitesurf-Vacanze-Estate_22

Non hai trovato la risposta, scrivici!

    Sono d'accordo con la gestione dei miei dati.