Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

State pensando ad un viaggio kite in aereo allo Stagnone – Ecco tante informazioni utili per voi

La Laguna dello Stagnone è conosciuta in tutto il mondo per essere il paradiso del kitesurf in Italia.

Sono centinaia i kiters che ogni anno la scelgono come luogo per imparare a fare kite o per migliorare il proprio livello, grazie alla presenza costante del vento, ai suoi fondali bassi e all’acqua piatta.

Queste caratteristiche uniche la rendono la meta preferita per i riders di tutto il mondo, che associano ad una vacanza kite anche la bellezza e l’ospitalità siciliane.

I voli verso lo Stagnone di Marsala

Per i kiters italiani fare una fuga di qualche giorno o un soggiorno più lungo in questo paradiso, è davvero semplice.

Voli della durata tra i 45 minuti e l’ora e mezza, collegano l’aeroporto di Trapani Birgi, a soli cinque minuti di macchina dallo spot, con le principali città italiane.

Il piccolo aeroporto di Trapani è servito da due compagnie aeree, Ryanair e la spagnola Albastar.

Voli Ryanair da e verso lo Stagnone

Voli Ryanair Trapani Birgi

La gettonatissima compagnia low cost irlandese ha prezzi competitivi quasi tutto l’anno. In bassa stagione i biglietti base sono acquistabili anche a 4.99€ o comunque al di sotto dei 10€. Durante le festività e in alta stagione le cifre lievitano un po’, restando comunque competitive. Il bagaglio sportivo non subisce variazioni di prezzo e costa 35€ a tratta.

Ryanair vola sull’aeroporto di Trapani-Birgi da Roma, Milano (Bergamo), Pescara, Pisa, Torino, Venezia (tutti gli aeroporti), Venezia (Treviso), Venezia M. Polo.

Le città italiane più piccole sono servite da Ryanair con voli giornalieri sull’aeroporto Internazionale Falcone e Borsellino di Palermo Punta Raisi, ad un’ora di macchina dalla Laguna dello Stagnone. Volare su Palermo è la soluzione ideale per chi ricerca maggiore flessibilità di orari o giorni.

I prezzi, soprattutto in alcune fasce orarie, sono davvero competitivi e lasciano maggiore scelta decisionale e organizzativa.

Voli AlbaStar da e verso lo Stagnone

Voli Albastar Stagnone

L’altra compagnia aerea che serve l’aeroporto di Trapani Birgi è Albastar con voli da/per Ancona, Brindisi, Napoli, Parma, Perugia, Trieste.

I prezzi sono mediamente più alti rispetto a Ryanair, ma vengono facilmente ammortizzati grazie alla nostra convenzione che vi consentirà di trasportare il bagaglio sportivo gratuitamente se avete prenotato corsi o lezioni presso il nostro spot Stagnone Kite Corner.

Informazioni utili una volta arrivati in Sicilia

La nostra scuola PKR Stagnone dista circa 5 minuti di macchina dall’aeroporto di Trapani-Birgi.

All’uscita del terminal troverete sia taxi che agenzie di noleggio auto. Potrete affittare una macchina a prezzi vantaggiosi anche dal sito della vostra compagnia aerea.

Per raggiungere lo spot dall’aeroporto di Palermo, invece, s’impiega circa un’ora percorrendo 90 km di autostrada.

Anche qui troverete agenzie di noleggio auto e il servizio navetta che fa la spola tra l’aeroporto Falcone-Borsellino e quello di Trapani-Birgi.

Il prezzo del noleggio auto varia a seconda della stagione, tra i 7€ ai 50€ al giorno.

Noleggiare una macchina è consigliabile, ma non obbligatorio. Vi basterà alloggiare nei pressi dello spot per raggiungerlo comodamente a piedi.

Biciclette, monopattini in sharing, scooter, sono valide alternative all’automobile per chi non vuole percorrere grandi distanze e non sconfinare oltre le città di Trapani e Marsala.

Viaggiare allo Stagnone di Marsala

Viaggi a Stagnone in traghetto

Un’altra valida alternativa per raggiungere la laguna dello Stagnone senza rinunciare alla comodità della macchina, è partire da uno dei principali porti italiani con il traghetto e auto al seguito. Tra le maggiori compagnie che attaccano nel porto di Palermo troviamo Tirrenia, Gnv, Grimaldi Lines.

I consigli sui viaggi a Stagnone in traghetto li affronteremo però con un nuovo articolo. Visitate il nostro sito per essere sempre aggiornati sulle attività di kitesurf allo Stagnone di Marsala, Sicilia.